Gennaio in Svizzera è stato mediamente 2,7 °C più caldo rispetto al periodo di riferimento preindustriale, che spazia dal 1871 al 1900.
In Svizzera, la settimana è stata dominata dal World Economic Forum di Davos. Sul fronte politico, i media rimangono molto ...
Le avevamo fatte estinguere nell'Ottocento e tuttora ce ne sono poche; in Italia ne sono state liberate sei negli ultimi due ...
In occasione del suo centenario, il 1° luglio 2025 verrà emessa un’edizione commemorativa del Vreneli d’oro da 100 franchi.
SI raggiungono in massimo due ore da Torino, sono piccoli mondi con le loro tradizioni e paesaggi, belli d'estate, magici ...
L’Orchestra della Svizzera italiana, diretta da Holly Hyun Choe con solista il clarinettista Corrado Giuffredi, in un ...
Davos, 20 gen. (askanews) - Nello stesso giorno dell'insediamento di Donald Trump, sulle alpi svizzere si apre il World ...
Al posto del freddo invernale, gennaio ha visto due periodi molto miti con temperature da record. Attorno alla metà del mese, un lungo periodo di tempo stabile ha garantito condizioni ideali per gli s ...
La settimana si apre con una leggera nevicata sulle Alpi meridionali, dove le cime sono state ricoperte da un sottile strato di neve, regalando un ...
Il mandato italiano si prospetta impegnativo. Le Alpi si trovano infatti ad affrontare le sfide rappresentate da cambiamento ...
Le Aree Protette Alpi Marittime hanno reso onore a Mauro Fissore vincendo il 29° Memorial Danilo Re che si è disputato sabato ...